logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

MuseoOrsantiMuseo "gli Orsanti" - Compiano

Luogo: via Marco Rossi Sidoli, 6 - Compiano (PR).
Orario di apertura: aperture da Pasqua a fine ottobre. Maggio, giugno,
luglio, settembre e ottobre solo domenica pomeriggio. Agosto aperto tutti
i giorni dalle 16,00 alle 19,00 e dalle 21,00 alle 24,00; chiuso il lunedì.
Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0525.825513 / 320.7253446
Sito Internet: www.museogliorsanti.it
Costo del biglietto: intero 4,00 euro; gruppi 3,00 euro; i bambini al di
sotto dei 10 anni, gratis.
Da non perdere: le foto storiche degli “orsanti” in azione.

Questa mostra museo tratta la storia degli Orsanti e, più in generale, delle genti dell' appennino settentrionale che, costrette a divenire girovaghe, nell'arco di alcuni secoli emigrarono in paesi lontani alla ricerca di una vita migliore. In maggioranza i commedianti provenivano dalla valle del Ceno e dalla valle del Taro, ossia dall'appennino parmense. Le loro specialità erano le esibizioni nelle strade e fiere, suonando e mettendo in mostra scimmie, cani, uccelli, orsi e cammelli più o meno addestrati.
Venivano chiamati "Orsanti". (testo: www.museogliorsanti.it)

 

torna-indietro

OspedaleVecchio

Ospedale Vecchio

in Musei di Parma (città)
Ospedale Vecchio - Parma Luogo: Strada Massimo D'Azeglio, 45, 43100 Parma Telefono: 0521 218019 Vedi orari di apertura dell'Archivio di Stato e dell'Oratorio di S. Ilario. Siti internet: Da non perdere: L'Ospedale Vecchio è uno dei complessi monumentali più… Leggi tutto
Planimetria centro storico Borgo Val di Taro

Centro storico del "Borgo"

in Arte e Cultura - Borgo Val di Taro
Planimetria centro storico Borgo Val di Taro Il grande sviluppo edilizio degli ultimi decenni non ha coinvolto la parte più antica del centro abitato che conserva tuttora la sua struttura originaria caratterizzata da un tracciato viario rigorosamente regolare… Leggi tutto
azzurro

Tabella musei Parma (città)

in Sistema Museale Parmense
Le schede dei singoli musei su Provincial Geographic sono in fase di allestimento. Per segnalare dati mancanti, o inesatti: scrivete a contenuti@provincialgeographic.it e provvederemo al più presto. - Musei Artistici - - Musei Archeologici - Galleria… Leggi tutto
Albareto

Albareto e frazioni

in Arte e Cultura - Albareto
AlbaretoALBARETO Sorge sulla destra del torrente Gotra, nei pressi della confluenza con l’Arcina. L’edificato attuale è tutto di origine molto recente, sorto nel corso del XX secolo lungo la strada provinciale. I nuclei antichi, come Casale, Costello, Case… Leggi tutto
Prugnolo - Prunus spinosa

Flora nel territorio di Calestano (Val Baganza)

in Arte e Cultura - Calestano
Il comune di Calestano, per le ragioni esposte altrove, appare molto meno degradato di altre zone appenniniche e conserva un patrimonio naturalistico di grande valore, notevole e per l’abbondanza e per la varietà.Il bosco copre oggi il 51% del territorio… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city