logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

AccademiaBelleArti
Esposizione Tosi a cura dell'Accademia di Belle Arti

Luogo: 

vle toschi paolo, 1
43121 Parma (PR)
tel +39 3469648327

Orario: aperta martedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30

Ha sede in un'ala del palazzo della Pilotta che fronteggia il Lungoparma, che attualmente ospita anche il liceo artistico statale Paolo Toschi

Prezzo: Gratuito

L'Accademia trae origine da una scuola privata di pittura detta Lombarda, riconosciuta nel 1752 da Don Filippo di Borbone e da questi trasformata in Accademia nel 1757.

Ad insegnare pittura, scultura e architettura furono chiamati E. A. Petitot, G. B. Boudard, Antonio Bresciani, Giuseppe Baldrighi.

Famosi restano i concorsi accademici banditi senza interruzione dal 1759 al 1796. In quello di pittura del 1771 partecipò anche Francesco Goya, che fu l'unico segnalato dopo il vincitore, il vogherese Paolo Borroni.

Soppressa nel 1802, l'Accademia venne ripristinata nel 1816 da Maria Luigia.
Lo scopo dell'Accademia, secondo l'ultimo statuto (1973), è quello di favorire l'incremento della cultura artistica e l'esercizio delle arti, promuovendo le iniziative atte a divulgarne la conoscenza.

Importante ai fini di una storiografia artistica del Sette-Ottocento è il suo Archivio, che conserva saggi di architettura, disegni di nudo e parte di quelli di scultura.
Abbelliscono la sede numerosi dipinti dell'800 parmense.

 

torna-indietro

 

 

Complesso monastico di Caberra

Vita monastica e impegno sociale

in Arte e Cultura - Bardi
Complesso monastico di CaberraMargherita Antoniazzi nasce a Cantiga di Costageminiana, attualmente in Comune di Bardi, Diocesi di Piacenza, da poveri contadini, Carlo Antoniazzi e Bartolomea Merizzi, il 9 marzo 1502. Spinta da necessità familiari, rimasta… Leggi tutto
azzurro

Tabella musei Parma (città)

in Sistema Museale Parmense
Le schede dei singoli musei su Provincial Geographic sono in fase di allestimento. Per segnalare dati mancanti, o inesatti: scrivete a contenuti@provincialgeographic.it e provvederemo al più presto. - Musei Artistici - - Musei Archeologici - Galleria… Leggi tutto
CasaNataleVerdi

Casa natale Giuseppe Verdi

in Sistema Museale Parmense
Casa natale Giuseppe Verdi - Roncole Verdi Luogo: Roncole Verdi (PR).Orari di apertura: da marzo ad ottobre aperto da martedì a domenica9,30 - 13,00 e 14,30 - 18,30. Novembre aperto da martedì a domenicaore 9,30 - 13,00 e 14.30 - 17.30. Dicembre - febbraio… Leggi tutto
fornovo

Fornovo, 6 luglio 1495

in Arte e Cultura - Fornovo
"Appressandosi dunque Venetiani, Francesi furono i primi, che scaricarono l'artigliere nelle squadre de gl'inimici; le quali fecero più spavento e travaglio de gl'ordini, specialmente ai soldati nuovi, che danno Venetiani allhora, con incredibile desiderio di… Leggi tutto
ParcoStirone

Museo del Parco dello Stirone

in Sistema Museale Parmense
Parco Parco Stirone - Scipione (Salsomaggiore) Luogo: località Scipione Ponte, 1 – Salsomaggiore Terme (PR).Orario di apertura: da martedì a venerdì 9,30 - 13,00. Pomeriggio di martedì e giovedì 14,30 - 17,00. Sabato e domenica (aprile, maggio, giugno, luglio… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city