logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Al Gir d'la Malia

È una camminata che ogni anno, la terza domenica di Ottobre, la Pro Loco organizza sui sentieri percorsi dall’ indomita Arciduchessa d’Austria  e  Principessa d’ Ungheria, Maria Amalia Giuseppa, figlia di Maria Teresa d’Austria e dell’Imperatore Francesco I°, consorte del Duca di Parma Ferdinando I° di Borbone. Ogni anno il percorso varia, ma resta invariata la bellezza dei boschi e dei laghi nel Parco dei Boschi di Carrega,nei loro colori autunnali. Durante il percorso si incontrano personaggi che fanno ricordare le gesta di un’ Arciduchessa che trovò a Sala il proprio “paradiso terrestre”. Al termine un ricco aperitivo conclude una giornata da non perdere. Questo evento sarà dedicato all’amico Piero Amighetti, fondatore e primo Presidente della Pro Loco Salese.

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS



al-gir-d-la-malia-alt

Distanza: 9,72 Km | Pendenza max.: +17,5% -18,0% | Dislivello: 215 mt | Difficoltà: facile
Adatto per: trekking, running, MTB, turismo | Tracciato da: Aldo Geom. Stocchi

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

Scarica la traccia GPX - Scarica la cartina stampabile

AVVERTENZE

al-gir-d-la-malia-shot

logo-proloco-sala-baganzaDocumento pubblicato grazie alla concessione
e alla collaborazione della Proloco di Sala Baganza
Per maggiori informazioni: www.prolocosalabaganza.it

illustrazione-castello-bardi

Bardi Home Page Arte e Cultura

in Arte e Cultura - Bardi
Il borgo di Bardi si innalza sulla sommità di una dorsale incentrata su di un possente scoglio diasprigno occupato dalla rocca da cui si ammira un vastissimo panorama sulla valle del Ceno ed il crinale appenninico. Il borgo è caratterizzato da un impianto… Leggi tutto
MuseoTebaldi

Museo Tebaldi

in Sistema Museale Parmense
Museo Tebaldi - Torrechiara Luogo: castello di Torrechiara - Langhirano (PR).Orario di apertura: mercoledì - sabato 8,30 - 19,00; martedì - domenica10,30 – 19,00. Lunedì chiuso.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.355255Sito Internet:… Leggi tutto
montechiarugolo-castello-notturno

La Fata Bema

in Arte e Cultura - Montechiarugolo
19 Maggio. E' questa la data in cui, secondo la tradizione, ogni anno allo scoccare della mezzanotte lo spirito della bella e buona Fata Bema torna puntualmente a manifestarsi sugli spalti del maniero in ricordo dell'uccisione del suo amato Pio Torelli,… Leggi tutto
Prugnolo - Prunus spinosa

Flora nel territorio di Calestano (Val Baganza)

in Arte e Cultura - Calestano
Il comune di Calestano, per le ragioni esposte altrove, appare molto meno degradato di altre zone appenniniche e conserva un patrimonio naturalistico di grande valore, notevole e per l’abbondanza e per la varietà.Il bosco copre oggi il 51% del territorio… Leggi tutto
Preistoria a Berlini

Breve viaggio nella storia

in Arte e Cultura - Bardi
Preistoria a BerliniI reperti trovati in varie località del Comune attestano che questo territorio era popolato fin dalla Preistoria. Infatti, le prime testimonianze della frequentazione umana ci riportano al Paleolitico medio, da 85000 a 35000 anni fa,… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city