Corso di Fotografia 2013
Provincial Geographic è orgoglioso di presentare il primo corso di fotografia per tutti a cura di Renato Tosi

Periodo: metà aprile - fine maggio
Dove: Piazza Meuccio Ruini 1/A - 43100 Parma (PR) c/o aula corsi CosmeticshopQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
Quando: mercoledì sera dalle 21 alle 22.30 (17, 24 Aprile, 8, 15, 22 Maggio) ATTENZIONE LA DATA DEL 17 DI APRILE VIENE RINVIATA A FINE CORSO. INIZIO MERCOLEDI' 24 APRILE
Livello: intermedio (lezioni da tarare in base al livello effettivo della classe)
Tematiche: fotografia reflex, digitale, naturalistica e paesaggistica
Caratteristica: corso per tutti con parte finale, incentrata sull'analisi delle foto portate dagli studenti su temi preparati in aula. Gallery degli scatti più interessanti sul sito (magari in real time).
Costo: 25 € (IVA compresa)
Numero massimo di partecipanti: 20 (minimo 7)
Corso di 6 lezioni di cui 5 di teoria e 1 pratica, si alternano le lezioni in aula con le uscite singole o di gruppo e momenti di riflessione su quanto realizzato.
- Conoscenza dei partecipanti per sapere il grado di preparazione fotografica. Tecnica Fotografica: Linguaggio e composizione dell’immagine.
- La luce, le macchine fotografiche e i diversi formati, obiettivi, tecniche di esposizione, tempi, diaframmi, profondità di campo, flash. Assegnazione di un tema
- Ripasso della lezione 2ª (in genere è bene dedicare ancora altro momento). Analisi dei risultati del tema sviluppato dagli allievi
- Introduzione alla Fotografia Digitale: differenze fra fotografia digitale e analogica, fotocamere digitali, supporti di memoria
- Uscita fotografica (da definire)
- Selezione immagini e programmi e metodi di archiviazione, trasmissione di file.
Durante il corso verranno proiettate slide e immagini didattiche di supporto. Verranno inoltre distribuite dispense ed altro materiale per meglio arricchire le conoscenze acquisite. Il programma del corso è solo indicativo e sarà tarato sulla base delle abilità e degli interessi della classe.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo dell'emigrante
in Sistema Museale Parmense
Monumento dell emigrante -Tarsogno Luogo: Via Noberini, 1 - Tarsogno (PR).Orario di apertura: giugno, luglio, settembre: 9,00 - 12,30 e 15,30 -19,00 sabato, domenica e festivi. Agosto: 9,00 - 12,30 e 15,30 - 19,00tutti i giorni.Indirizzi, contatti e… Leggi tutto
Sala Baganza Home Page Arte e Cultura
in Arte e Cultura - Sala Baganza
La cittadina è situata in corrispondenza dei ripiani alluvionali alla sinistra dell’omonimo torrente, delimitati verso occidente dalle verdeggianti propaggini collinari che introducono ai vicini boschi di Carrega. Le vicende storiche di Sala Baganza sono… Leggi tutto
Museo del Mondo Piccolo
in Sistema Museale Parmense
Museo "il Mondo Piccolo" Guareschi - Fontanelle Luogo: strada Villa, 18 - Fontanelle (PR). Orari di apertura: gennaio – aprile e ottobre - dicembre, sabato 15,00 - 18,00;domenica e festivi 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00. Maggio - settembre, sabato16,00 - 19,00;… Leggi tutto
La via dei monasteri
in Arte e Cultura - Borgo Val di Taro
Cartina Via dei MonasteriDopo l’invasione dei Longobardi nel VI secolo, si assiste alla contrapposizione tra i nuovi conquistatori in Emilia ed i Bizantini in Romagna. Finisce per perdere così di importanza per le comunicazioni con l’Italia Centrale l’asse… Leggi tutto
Fornovo e frazioni
in Arte e Cultura - Fornovo
La Pieve di Fornovo FORNOVO“... Questo loco è una piccola villa di sei o sette casette poste sopra un piano, il lungo della fiumara. Taro mi pare che si nomi. ...”. Così appare Fornovo ad un viaggiatore che attraversa l’Italia verso la fine del XVI sec. Un… Leggi tutto
Eventi
Link eventi Provincia di Parma
in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto