logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Strafuso 2013

IL VIDEO

 

GALLERY FOTOGRAFICA

Pictures by Provincial Geographic

STAFUSO PEOPLE

LA GARA

L'ARRIVO DEI PRIMI

STRAFUSO KIDS

IL DOPOGARA

INFO GENERALI

strafuso2013Sulle alture di Scurano, torna la Strafuso Trail Running, con la sua 5° edizione. Gara valida per la classifica finale del Circuito Provinciale di Trail Running.

Competizione che si sviluppa nel bellissimo comune di Neviano degli Arduini, con partenza e arrivo nell'accogliente paesino di Scurano, immerso nello scenario del Parco Provinciale del Monte Fuso, sulla cima del M. Lavacchio.

La corsa è in ambiente naturale parzialmente segnalato in semi-autosufficienza su un terreno vario di piste e sentieri, su una distanza di 19 km, ha un dislivello positivo di 876 m. con pendenze di rilievo.

Presente anche un percorso per una camminata a passo a libero fuori classifica e, novità di quest'anno, TRAIL RUNNING PER BAMBINI!!!!!

La "StraFuso Trail Running" è una corsa a piedi in ambiente naturale parzialmente segnalato in semi-autosufficienza su un terreno vario di piste e sentieri, su una distanza di 19 km. La corsa è competitiva. Poiché la corsa ha un dislivello positivo di 876 m. con pendenze di rilievo, si raccomandano un’adeguata preparazione atletica e capacità fisica per affrontare il percorso.

BRIEFING PRE GARA: ore 9,00 presso Centro Sportivo di Scurano. PARTENZA: ore 9,30

ISCRIZIONI: online via SDAM, con pagamento tramite carta di credito oppure via fax al n. 0521 1857115 inviando scheda iscrizione e documenti indicati.

Per la corsa competitiva la quota di iscrizione è di € 15,00 e comprende: pacco gara omaggio, ristori sul percorso, servizi di spogliatoio e doccia, classifica. Per tutti la quota per il pasto fine gara è di € 5,00. L'iscrizione per la corsa sarà considerata valida solo se accompagnata dal versamento della quota di iscrizione e dalla copia del Certificato di Idoneità Medica alla pratica di attività agonistica trail running o atletica leggera trail running o dalla Licenza Sportiva.

Sarà possibile iscriversi anche presso:

- Parma Sport, via Buffolara n° 90 Parma, sino a venerdì 10 maggio
- in loco domenica 12 maggio, dalle ore 7,00 alle 8,30 presso il centro sportivo di Scurano.

Il costo delle iscrizioni in loco per la corsa competitiva è di € 20,00. A tutti i partecipanti verrà consegnato il pacco gara. Le iscrizioni alla gara saranno chiuse al raggiungimento del numero complessivo di 300 iscritti. In caso di maltempo, per motivi di sicurezza, la gara potrebbe essere svolta su percorso alternativo o annullata.

RITIRO PETTORALI: i pettorali devono essere ritirati Domenica 12 maggio dalle ore 7,00 alle ore 8,30 presso il centro sportivo di Scurano (partenza gara). Al momento del ritiro deve essere presentato un documento d'Identità oppure, per gli iscritti a Federazioni Sportive od Enti di Promozione, copia del cartellino di iscrizione ed in originale il Certificato Medico di Idoneità alla pratica di attività agonistica rilasciato da un Medico dello Sport oppure la Licenza Sportiva. Nessun pettorale sarà inviato per posta.

LA CAMMINATA: contemporaneamente alla gara si svolgerà una camminata non competitiva su un percorso di 5 Km. Per i minori di anni 14 è necessaria specifica sottoscrizione dell’esercente la legale podestà. Sul percorso della camminata si svolgerà, con partenza alla stessa ora e senza costi aggiuntivi, un’escursione guidata a cura della Guida Ambientale Escursionistica Gemma Bonardi.

Per la camminata non competitiva la quota d'iscrizione è di € 5,00 e comprende: pacco omaggio, ristori sul percorso, servizi di spogliatoio e doccia.

LA VISITA GUIDATA: con partenza alle ore 9.30 si svolgerà, a cura della Dott.ssa Serena Nespolo della Soc. Coop. Nespolo di Parma, una visita guidata in suggestivi luoghi di valenza naturalistica, storica e architettonica del territorio.

MINI TRAIL: con partenza alle ore 10,00 si svolgerà la prima edizione della Strafuso Young Trail, corsa non competitiva riservata a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, su un percorso di 2,9 Km, con un dislivello positivo di 66 m. Le iscrizioni inizieranno alle ore 9,00. Si raccomanda abbigliamento idoneo ed in particolare calzature da trekking o running.

Per la Mini Trail la quota d’iscrizione è di € 3,00 e comprende: medaglia finisher, ristoro all’arrivo, servizi di spogliatoio e doccia.

INFO UFFICIALI SU UISP PARMA o sul sito del PARCO DEL MONTE FUSO

TRAIL RUNNING 20KM

gps-1b mappa-1b    

PANORAMICA 3D

shot aereo

VIDEOPERCORSO

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

VIDEOPERCORSO CON CTR

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

ISTOGRAMMA PENDENZE

altimetria

pendenze

AVVERTENZE

STRAFUSO By NIGHT

gps-1b mappa-1b    

PANORAMICA 3D

shot aereo

VIDEOPERCORSO

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

VIDEOPERCORSO CON CTR

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

ISTOGRAMMA PENDENZE

altimetria

pendenze

AVVERTENZE

CAMMINATA STRAFUSO

gps-1b mappa-1b    

PANORAMICA 3D

shot aereo

VIDEOPERCORSO

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

VIDEOPERCORSO CON CTR

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

ISTOGRAMMA PENDENZE

altimetria

pendenze ecomaratona 2013

AVVERTENZE

STRAFUSO KIDS

gps-1b mappa-1b    

PANORAMICA 3D

shot aereo

VIDEOPERCORSO

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

VIDEOPERCORSO CON CTR

Download Video: MP4, HTML5 Video Player by VideoJS

ISTOGRAMMA PENDENZE

altimetria

pendenze

AVVERTENZE

 

 

rocca san vitale giardino melograno-bn

Sala Baganza Home Page Arte e Cultura

in Arte e Cultura - Sala Baganza
La cittadina è situata in corrispondenza dei ripiani alluvionali alla sinistra dell’omonimo torrente, delimitati verso occidente dalle verdeggianti propaggini collinari che introducono ai vicini boschi di Carrega. Le vicende storiche di Sala Baganza sono… Leggi tutto
MuseoRisorgimentoFidenza

Museo del Risorgimento - Fidenza

in Sistema Museale Parmense
Museo del Risorgimento - Fidenza Luogo: Palazzo delle Orsoline, via Costa, 2 - Fidenza (PR).Orario di apertura: estivo (1 luglio - 15 settembre): da lunedì al sabato 8,30 -12,30; martedì e giovedì 15,00 - 18,00. Invernale (15 settembre - 30 giugno):… Leggi tutto
MuseoDiocesanoParma

Museo diocesano di Parma

in Musei di Parma (città)
Museo diocesano di Parma Luogo: Piazza Duomo con ingresso da Vicolo del Vescovado 3/a ORARI: Tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30 BIGLIETTI: Museo / Museo + BattisteroSingolo € 4,00 / € 6,00Gruppi (min. 5 persone), oltre 65 anni e… Leggi tutto
MuseoOrsanti

Museo "gli Orsanti"

in Sistema Museale Parmense
Museo "gli Orsanti" - Compiano Luogo: via Marco Rossi Sidoli, 6 - Compiano (PR).Orario di apertura: aperture da Pasqua a fine ottobre. Maggio, giugno,luglio, settembre e ottobre solo domenica pomeriggio. Agosto aperto tuttii giorni dalle 16,00 alle 19,00 e… Leggi tutto
Seminario

Seminario Bedonia

in Sistema Museale Parmense
Seminario - Bedonia Luogo: via don Raffi, 30 - Bedonia (PR).Orario di apertura: luglio e agosto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00. Nel resto dell’anno visite su prenotazione.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel.… Leggi tutto

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city