Tartufo Trail Running 2011
Museo della Civiltà Valligiana
in Sistema Museale Parmense
Museo della Civiltà Valligiana - Bardi (foto: www.valtaro.it) Luogo: via Castello - Bardi (PR).Orario di apertura: marzo (sabato 14,00 - 17,00; domenica 10,00 - 18,00);aprile e maggio (feriali 14,00 - 17,00; festivi e sabato 10,00 - 19,00); giugnoe settembre… Leggi tutto
Birdwatching nel territorio di Calestano (Val Baganza)
in Arte e Cultura - Calestano
Sono almeno 80 le specie di uccelli che nidificano nel nostro comune, ma se ne vedono molte di più se vi aggiungiamo quelle di passaggio durante la migrazione e quelle che arrivano a svernare. Ci sono specie presenti regolarmente tutto l’anno, alcune che si… Leggi tutto
Settimana della creatività
in Arte e Cultura - Noceto
Lo decisero 13 anni fa. Quasi un passa parola, famiglia dopo famiglia, casa dopo casa. E così una sera, in quel borgo alle porte di Parma, improvvisamente tutti spensero la Tv. Centinaia, migliaia di televisori oscurati, muti, quasi partecipi dell'immenso… Leggi tutto
Storia del territorio di Calestano (Val Baganza)
in Arte e Cultura - Calestano
Le tracce più remote della frequentazione umana nella Val Baganza risalgono alla fine del Paleolitico inferiore (200.000/ 250.000 anni fa), mentre i primi insediamenti abitativi risalgono al Neolitico (circa 5.000 a.C.).A questo periodo appartengono alcuni… Leggi tutto
Paga le tasse con un sonetto
in Arte e Cultura - Lesignano de' Bagni
Protagonista di questa simpatica trovata fu don Marco Jasoni, arciprete di Lesignano de’ Bagni dal 1800 al 1817, il quale, trovandosi corto a soldi, all’ingiunzione del Maire Frati di pagare le tasse, rispose con questo sonetto:“Signor Tenente or Maire or… Leggi tutto
Eventi
Link eventi Provincia di Parma
in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto