logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Museo del Parmigiano Reggiano

 

stagionatura-formaggiLa sede del museo è un antico caseificio, il casello Meli-Lupi, in produzione fino al 1977, inserito nel complesso “Castellazzi” di origine settecentesca e scelto per la particolare conformazione della struttura, a pianta circolare. All’interno del fabbricato, costituito da un unico grande ambiente, sono esposti tutti gli strumenti e gli attrezzi anticamente impiegati per la lavorazione del formaggio. I locali dell’ex camera del latte, rialzati rispetto alla zona circostante, ospitano un percorso espositivo dedicato alla storia del Parmigiano-Reggiano e alle diverse tipologie architettoniche dei “caselli”.
Accanto al caseificio, in edifici di costruzione più recente, trovano posto la reception, lo spazio ristoro e il museum shop, dove è possibile acquistare i kit di degustazione e le varie pubblicazioni. L’organizzazione della mostra è affidata alla Cooperativa di servizi turistici “Parmigianino” e il materiale presente nel museo proviene dalle province in cui il Parmigiano-Reggiano è prodotto: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (alla sinistra del fiume Reno) e Mantova (alla destra del fiume Po).
Gli utensili e gli oggetti reperiti si collocano per lo più tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del 900 e l’esposizione è stata realizzata come se si trattasse di “riarredare” il caseificio Meli-Lupi.
La visita al museo è una esperienza che coinvolge tutti i sensi. Si entra nel casello e il primo senso che viene coinvolto è l’olfatto: nell’aria, infatti, si percepisce nettamente l’odore del latte che, a seconda della stagione, varia d’intensità. L’itinerario consente di osservare i diversi utensili usati per la lavorazione del formaggio, come, per esempio, una “zangola” (uno strumento utilizzato per la produzione del burro) a botte orizzontale fissa detta “Reggiana” del 1900 o un altro modello in verticale per piccole quantità di crema risalente al 1940. (23)

informazioni ufficiali su: www.museidelcibo.it

C/o Corte Castellazzi
Via Volta, 5 Soragna (PR) Ingresso attraverso il percorso pedonale di Viale dei Mille

Apertura al pubblico:

Dal 1 marzo all'8 dicembre
* Sabato, Domenica e festivi: 10.00 - 13.00; 15.00 - 18.00
* Da lunedì a venerdì: su prenotazione per gruppi

Da dicembre a febbraio
* Chiuso - Aperto su prenotazione solo per gruppi


Visita con degustazione (bevande escluse):
* Intero € 5,00
* Ridotto € 4,00 gruppi (minimo 15 persone), adulti oltre i 65 anni, convenzioni
* Ridotto scuole dell'obbligo € 3,00 scuole e bambini dai 6 ai 12 anni
* Gratuito diversamente abili e loro accompagnatori, accompagnatori di gruppi e scolaresche, giornalisti, minori di 6 anni

Visite guidate
Per gruppi di massimo 25 persone: € 20,00 oltre al biglietto d'ingresso. Obbligatoria la prenotazione.

Laboratori didattici
Presso tutti i Musei del Cibo è possibile richiedere l’attivazione di Laboratori didattici per le scuole o i gruppi, di carattere scientifico (sui temi del sale, del latte, dei microrganismi, dell’acqua e delle proteine) o gastronomico (laboratori del gusto). Nella sezione Didattica del sito è consultabile il catalogo dei laboratori scientifici e dei laboratori di educazione ambientale disponibili. Obbligatoria la prenotazione.

Museum Shop
Presso i locali espositivi è collocato il Museum Shop, dove è possibile acquistare, negli orari di apertura del Museo, pubblicazioni, oggetti per la tavola e prodotti tipici del territorio.

Informazioni e Prenotazioni
(obbligatorio per gruppi e scuole):
Museo del Parmigiano-Reggiano
Tel +39.0524.596129
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">

 

torna-indietro

MuseoDuomodiBerceto

Museo del Duomo

Museo del Duomo - Berceto (foto: www.camminideuropa.eu) Luogo: via Romea, 1 - Berceto (PR).Orari di apertura: dalle 8,00 alle 20,00.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0525.60087e-mail: duomodiberceto@alice.itSito Internet: www.turismo.parma.itCosto del… Leggi tutto
MuseoRoccaSanvitale

Museo Rocca Sanvitale

Museo Rocca Sanvitale - Fontanellato Luogo: piazza Matteotti, 1 - Fontanellato (PR). Orario di apertura: da aprile ad ottobre tutti i giorni, feriale 9,30 - 11,30 e15,00 - 18,00; festivo 9,30 - 12,00 e 14,30 - 18,00. Negli altri mesi, feriale 9,30 -11,30 e… Leggi tutto
MuseoJasoni

Museo Martino Jasoni

Museo Martino Jasoni - Corchia di Berceto Luogo: Corchia di Berceto (PR).Orario di apertura: sabato, domenica e festivi ore 15,00 - 19,00 (da ottobre a maggio). Sabato 15,00 - 19,00, domenica 10,30 - 12,30 e 15,00 – 19,00 (da giugno a settembre).Indirizzi,… Leggi tutto
MueseiDelCastello

Musei del Castello

Muesei del Castello - Compiano (foto: Dettalella, Tripadvisor) Luogo: via Rossi Sidoli, 15 - Compiano (PR).Orario di apertura:da marzo a giugno e ottobre: domenica e festivi10,00 - 12,00 e 14,30 - 18,30. Luglio e settembre: sabato e domenica10,00 - 12,00 e… Leggi tutto
MuseoGuareschi

Museo del Mondo Piccolo

Museo "il Mondo Piccolo" Guareschi - Fontanelle Luogo: strada Villa, 18 - Fontanelle (PR). Orari di apertura: gennaio – aprile e ottobre - dicembre, sabato 15,00 - 18,00;domenica e festivi 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00. Maggio - settembre, sabato16,00 - 19,00;… Leggi tutto
MuseoPaleontologico

Museo paleontologico

Museo paleontologico "il mare antico" - Salsomaggiore Terme Luogo: viale Romagnosi 7/A - Salsomaggiore Terme (PR).Orario di apertura: da lunedì al venerdì 9,30 - 12,30 e 15,00 - 17,00;sabato 9,30 - 12,30 e 15,00 - 16,00. Domenica e festivi chiuso.Indirizzi,… Leggi tutto
MuseoGuatelli

Museo Ettore Guatelli

Museo del quotidiano - Ozzano Taro Luogo: via Nazionale, 130 - Ozzano Taro di Collecchio (PR).Orario di apertura: domenica dalle 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00.Domeniche di luglio e agosto: 16,00 - 19,00. Altri giorni su prenotazione.Indirizzi, contatti e… Leggi tutto
MuseoDellaTipografia

Museo della tipografia

Museo della tipografia - Noceto Luogo: via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa - Noceto (PR).Orario di apertura: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.622137Sito Internet: www.comune.noceto.pr.itCosto… Leggi tutto
MuseoRisorgimento

Museo del Risorgimento "Tanara"

Museo del Risorgimento "F. Tanara" - Langhirano Luogo: Centro Culturale, via Battisti, 20 - Langhirano (PR).Orario di apertura: lunedì - venerdì 9,00 - 13,00 e 15,00 - 18,00.Indirizzi, contatti e prenotazioni: info e prenotazione per gruppi:tel. 0521.351357 /… Leggi tutto