logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Archivio casa Barezzi

MuseoCasaBarezziMuseo casa Barezzi - Busseto

Luogo: via Roma, 119 - Busseto (PR).
Orari di apertura: da marzo a novembre tutti i giorni (esclusi lunedì
non festivi) 10,00 - 12,30 e 15,00 - 18,30 (con ora solare 14,30 - 17,30).
Da dicembre a febbraio solo domenica e festivi 10,00 - 12,30 e 14,30 - 17,30.
Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0524.931117
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: www.museocasabarezzi.it
Costo del biglietto: 4,00 euro, ridotto 3,00 euro, scolaresche 2,00 euro.
Da non perdere: il fortepiano Tomaschek e il primo ritratto di Verdi.

La casa di Antonio Barezzi rimase intatta fino alla metà del Novecento, quando gli ultimi eredi, dopo averne disperso l’arredo, la misero in vendita. Acquistata in seguito dalla Banca Nazionale dell’Agricoltura, l’ampio Salone venne generosamente affidato alla cura dell’Associazione Amici di Verdi, che si fece promotrice del suo recupero quale nuova sede del sodalizio. Il contributo di tanti soci, anche stranieri, e di un illuminato bussetano, il Gr. Uff. Gianfranco Stefanini, già sindaco della città, permise di recuperare e riallestire con i mobili originali il grande ambiente nel suo aspetto ottocentesco. Il Salone così ripristinato venne riaperto al pubblico il 26 maggio 1979 alla presenza di Renata Tebaldi, madrina dell’evento; i festeggiamenti proseguirono la sera stessa al Teatro Verdi con un concerto del grande flautista Severino Gazzelloni.
Il luogo fu dunque riportato alla sua tradizionale funzione di sede per concerti e incontri culturali; da allora ha visto esibirsi importanti interpreti del mondo musicale e nuovi talenti emergenti.
Casa Barezzi ha seguito le vicende istituzionali della Banca Nazionale dell’Agricoltura con il passaggio, pochi anni fa, alla Banca Antonveneta e oggi al Monte dei Paschi di Siena, attuale proprietario dell’immobile.
L’Associazione Amici di Verdi ha continuato in tutti questi anni ad incrementare il patrimonio di cimeli e autografi verdiani, attraverso acquisti, nuove donazioni e comodati con il Comune di Busseto e la Fondazione Cassa di Risparmio di Parma.
Il sogno di rendere fruibile ai visitatori e agli appassionati verdiani tutto il primo piano di Casa Barezzi si è concretizzato il 10 aprile 2001 con l’apertura di un nuovo Museo, reso possibile soprattutto grazie alla disponibilità della banca proprietaria e alla nuova fondamentale donazione di cimeli da parte del Gr. Uff. Gianfranco Stefanini.
Il giorno dell’inaugurazione il Museo ha avuto l’onore di essere inaugurato dal maestro Riccardo Muti e di essere visitato poco dopo dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. (testo: www.museocasabarezzi.it)

 

torna-indietro

Museo Storia e Civiltà

Museo di storia e civiltà

Museo di storia e civiltà - Varano Marchesi Luogo: via Valle - Varano Marchesi (PR). Orario di apertura: su appuntamento.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0525.59139 / 335.7457102e mail: museostoriaecivilta@virgilio.itSito Internet:… Leggi tutto
MuseoCantoni

Museo Concerto Cantoni

Museo Concerto Cantoni - Coltaro Luogo: via Roma, 42 - Coltaro di Sissa (PR).Orario di apertura: mercoledì e venerdì dalle 15,00 alle 18,30. Sabato e domenica su prenotazione.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.379050e-mail:… Leggi tutto
MuseoParcoTaro

Museo del Parco del Taro

Museo del Parco del Taro - Collecchio Luogo: Corte di Giarola, Pontescodogna - Collecchio (PR).Orario di apertura: domenica 15,00 - 18,00 (in periodo estivo 15,30 – 18,30). Chiuso luglio e agosto.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.802688e-mail:… Leggi tutto
MuseoUomoAmbiente

Museo uomo - ambiente

Museo uomo ambiente - Bazzano Luogo: via Borgo, 2 - Bazzano (PR).Orario di apertura: luglio e agosto, ogni domenica dalle 16,00alle 19,00. Apertura su chiamata (tel. 333.4504976). Da settembre agiugno aperto la 1° e la 3° domenica del mese dalle 15,00 -… Leggi tutto
MuseoGuareschi

Museo del Mondo Piccolo

Museo "il Mondo Piccolo" Guareschi - Fontanelle Luogo: strada Villa, 18 - Fontanelle (PR). Orari di apertura: gennaio – aprile e ottobre - dicembre, sabato 15,00 - 18,00;domenica e festivi 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00. Maggio - settembre, sabato16,00 - 19,00;… Leggi tutto
MuseoDellaMusica

Museo del disco e della liuteria

Museo del disco e della liuteria - Noceto Luogo: Castello della Musica, piazza Garibaldi - Noceto (PR). Orario di apertura: lunedì ore 15.00 - 18.00. Mercoledì ore 15.00 - 18.00. Giovedì ore 9.00 - 13.00.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.823978 /… Leggi tutto
MuseoDiocesano

Museo diocesano

Museo diocesano - Fidenza Luogo: via don Minzoni, 10/a - Fidenza (PR).Orari di apertura: da martedì a domenica 9,30 - 12,00 e 15,00 - 18,00.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0524.514883e-mail: museofid@museodelduomodifidenza.191.itSito Internet:… Leggi tutto
CasaNataleVerdi

Casa natale Giuseppe Verdi

Casa natale Giuseppe Verdi - Roncole Verdi Luogo: Roncole Verdi (PR).Orari di apertura: da marzo ad ottobre aperto da martedì a domenica9,30 - 13,00 e 14,30 - 18,30. Novembre aperto da martedì a domenicaore 9,30 - 13,00 e 14.30 - 17.30. Dicembre - febbraio… Leggi tutto
Stagionatura-prosciutto

Museo del Prosciutto di Parma

Il museo è stato inaugurato nel 2004 ed è situato nello splendido edificio dell’ex Foro Boario, costruzione del 1928 che fu sede per lungo tempo del mercato del bestiame. A testimonianza del suo passato, nel porticato interno si possono ancora osservare gli… Leggi tutto