logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

MuseoArteCinese
Museo d'Arte Cinese ed Etnografico - Parma

Luogo: V.le San Martino, 8

tel. (+39) 0521.257337
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito: internet: www.museocineseparma.org

dal Martedì al Sabato: 9:00-14:00; al pomeriggio fino alle 17 solo previa prenotazione
chiuso domenica, lunedì e festivi

Da non perdere: collezione ceramiche cinesi

Il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma ebbe inizio nel 1901. A conclusione della grandiosa Esposizione Universale di Torino, organizzata dall'Italia nel 1898, il Senatore Fedele Lampertico di Vicenza fece dono di alcuni pregevoli pezzi a Mons. Conforti, Vescovo di Parma e Fondatore dei Saveriani. Quella Mostra, in cui vennero riprodotte al naturale, con mobilio e arredamenti originali, stanze cinesi, ambienti giapponesi e scene di vita indiane avevano suscitato un enorme interesse per l'Oriente, i suoi modi di vita e la sua arte. Da questa mostra e da quella donazione, nell'intento di far conoscere la Cina, nacque anche il Museo di Parma. 

Arricchito da successivi apporti regolari che durarono fino agli anni '50 e poi da saltuarie donazioni, esso si propone di dare una panoramica essenziale del mondo artistico cinese. In seguito, a questa prima raccolta di oggetti d'arte ed etnografia cinesi, si aggiunsero oggetti, a carattere prevalentemente etnografico, provenienti anche da altre aree geografiche: Giappone, Indonesia, Brasile, Messico ed Africa.

 Il Museo d'Arte Cinese di Parma ha, nell'ambito di similari istituzioni in Italia, una sua peculiare caratteristica e valore. Può infatti vantarsi di possedere pezzi assai significativi e rappresentativi di quasi tutte le epoche, sia per quanto riguarda i bronzi, come le ceramiche.

A conclusione di un sopralluogo al Museo nel 1998, il Prof. Ye Zhemin, docente all'Accademia Centrale di Arte e Artigianato di Pechino e uno dei massimi esperti di ceramica, ebbe a scrivere: "(Nel museo) sono rappresentati insomma tutti i generi di ceramica cinese significativi, tanto da formare una sequenza storico-artistica completa. Oltre a questo, nel Museo sono raccolti anche alcuni bronzi delle dinastie Shang e Zhou, pitture risalenti alle ultime dinastie, tessuti, sculture in avorio, abiti e altri oggetti dell'artigianato popolare. Ecco che il nome "Museo d'Arte Cinese" che è stato dato a questo centro corrisponde in pieno alla sua variegata raccolta".

Una visita al Museo non delude né l'esperto, né l'amatore di cose belle in generale e di arte cinese in particolare. Vi si può ammirare ad es. un gocciolatoio a forma di tartaruga (Han orientale) di cui, il già citato Prof. Ye Zhemin scrive: "non si può che definirlo un ammirevole e specialissimo pezzo conservato all'estero", e difficile da trovare perfino in Cina.

Accanto al Museo d'Arte Cinese, c'è quello Etnografico relativo a vari Paesi del mondo. Particolarmente significative sono le collezioni provenienti da Cina, Repubblica Democratica del Congo, Amazzonia e Messico, che qualificano in maniera eccellente il Museo Etnografico stesso. Altre raccolte che testimoniano la presenza e il lavoro dei Saveriani in Paesi quali Bangladesh, Cameroun, Giappone, Indonesia e Sierra Leone risultano meno ampie e significative. (testo: www.museocineseparma.org)

 

torna-indietro

 

 

MuseoCantoni

Museo Concerto Cantoni

in Sistema Museale Parmense
Museo Concerto Cantoni - Coltaro Luogo: via Roma, 42 - Coltaro di Sissa (PR).Orario di apertura: mercoledì e venerdì dalle 15,00 alle 18,30. Sabato e domenica su prenotazione.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.379050e-mail:… Leggi tutto
Codibugnolo

L’ambiente naturale

in Arte e Cultura - Fornovo
CodibugnoloIl territorio del Comune (ha 5.765) è limitato a nord ovest dal corso del fiume Taro, a sud sud est da quello del torrente Sporzana, mentre ad ovest e est i confini non seguono elementi geografici facilmente individuabili. Dal punto di vista… Leggi tutto
museosalamefelino

Museo del Salame di Felino

in Sistema Museale Parmense
Scoprire i sapori straordinari del Salame Felino è un’esperienza magica, quando a fare da cornice sono i locali di un suggestivo castello che conserva ancora integro lo schema quattrocentesco di pesante e robusta costruzione, con mura a picco e larghi… Leggi tutto
televisione1

Settimana della creatività

in Arte e Cultura - Noceto
Lo decisero 13 anni fa. Quasi un passa parola, famiglia dopo famiglia, casa dopo casa. E così una sera, in quel borgo alle porte di Parma, improvvisamente tutti spensero la Tv. Centinaia, migliaia di televisori oscurati, muti, quasi partecipi dell'immenso… Leggi tutto

Lesignano de' Bagni Home Page Arte e Cultura

in Arte e Cultura - Lesignano de' Bagni

Eventi

Link eventi Provincia di Parma

in Eventi
State cercando un'idea per trascorrere una serata o un fine settimana nel parmense?Mostre itineranti, concerti, sagre, fiere, manifestazioni... potrete cercare questo e tanto altro sfruttando un elenco, diviso per comuni, di link a “calendari eventi” presenti… Leggi tutto

youtube-provincial

La B15 - 2012

logo-b15

PROVINCIAL FINDER

Musei della Provincia

SistemaMuseale2

Musei di Parma (città)

banner-musei-parma-city