logo provincial geographic
sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia
scritta sport e tempo libero
meteo
eventi
itinerari
arte e cultura
accoglienza
ecologia

Museo dell'emigrante

MonumentoEmigranteMonumento dell emigrante -Tarsogno

Luogo: Via Noberini, 1 - Tarsogno (PR).
Orario di apertura: giugno, luglio, settembre: 9,00 - 12,30 e 15,30 -
19,00 sabato, domenica e festivi. Agosto: 9,00 - 12,30 e 15,30 - 19,00
tutti i giorni.
Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0525.89272
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Internet: www.prolocotarsogno.it
Costo del biglietto: ingresso gratuito.
Da non perdere: le lettere degli emigrati alle famiglie d’origine.

Il fenomeno dell'emigrazione, iniziato nel 1700 raggiunge il suo culmine agli inizi del 1900, al punto che si può parlare di un esodo di massa Oltreoceano; nel tempo, si passa da una emigrazione stagionale ad una definitiva. Coloro che lasciavano il proprio paese e gli affetti più cari, cercavano di sistemarsi in una terra straniera in zone abitate da italiani: a Londra, nel quartiere Soho, a New York, nel Greenwich Villane, a Little Italy, Long Island, Astoria ed ancora a San Francisco, in Argentina, in Canada, in Svizzera.
Animati da un forte senso di solidarietà, gli emigranti si aiutavano a vicenda nelle più banali esigenze quotidiane; essi mantenevano una forte religiosità ed anche una devozione particolare ai santi venerati nel  paese d'origine. Il gesto simbolico, ma ricco di significato, per non dimenticare i “Bestraiai” è stato voluto fortemente dall'Amministrazione Provinciale, dal Comune di Tornolo, dalla Famiglia Tarsognina, dalla Parrocchia di Tarsogno, dall'Istituto Scolastico di Tarsogno e dalla Camera di Commercio.

Il Museo ha sede nel Centro Giovanile. L'ampia sala espone circa 300 fotografie di emigranti, oggetti vari tra cui una fisarmonica, alcune valigie di cartone, bauli con il corredo più bello, una cassetta porta oggetti (cassetta dei Mersà) di uno dei primi emigranti contenente un po' di tutto: chincaglierie, bottoni, lucido da scarpe, bottigliette di brillantina; poi abiti, cravatte e calze di seta.
Suscita curiosità uno specchio, che diventa la copertina di un album di foto d'epoca proveniente dalla Francia.
Il visitatore ha anche la possibilità di soffermarsi davanti a un video che mostra una carrellata di immagini suggestive legate a personaggi e a momenti particolari della vita di Tarsogno. (testo: www.prolocotarsogno.it)

 

torna-indietro

MuseoRisorgimentoFidenza

Museo del Risorgimento - Fidenza

Museo del Risorgimento - Fidenza Luogo: Palazzo delle Orsoline, via Costa, 2 - Fidenza (PR).Orario di apertura: estivo (1 luglio - 15 settembre): da lunedì al sabato 8,30 -12,30; martedì e giovedì 15,00 - 18,00. Invernale (15 settembre - 30 giugno):… Leggi tutto
MueseiDelCastello

Musei del Castello

Muesei del Castello - Compiano (foto: Dettalella, Tripadvisor) Luogo: via Rossi Sidoli, 15 - Compiano (PR).Orario di apertura:da marzo a giugno e ottobre: domenica e festivi10,00 - 12,00 e 14,30 - 18,30. Luglio e settembre: sabato e domenica10,00 - 12,00 e… Leggi tutto
MuseoBardi

Museo della Civiltà Valligiana

Museo della Civiltà Valligiana - Bardi (foto: www.valtaro.it) Luogo: via Castello - Bardi (PR).Orario di apertura: marzo (sabato 14,00 - 17,00; domenica 10,00 - 18,00);aprile e maggio (feriali 14,00 - 17,00; festivi e sabato 10,00 - 19,00); giugnoe settembre… Leggi tutto
MuseoParcoTaro

Museo del Parco del Taro

Museo del Parco del Taro - Collecchio Luogo: Corte di Giarola, Pontescodogna - Collecchio (PR).Orario di apertura: domenica 15,00 - 18,00 (in periodo estivo 15,30 – 18,30). Chiuso luglio e agosto.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.802688e-mail:… Leggi tutto
MuseoGuareschi

Museo del Mondo Piccolo

Museo "il Mondo Piccolo" Guareschi - Fontanelle Luogo: strada Villa, 18 - Fontanelle (PR). Orari di apertura: gennaio – aprile e ottobre - dicembre, sabato 15,00 - 18,00;domenica e festivi 10,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00. Maggio - settembre, sabato16,00 - 19,00;… Leggi tutto
museosalamefelino

Museo del Salame di Felino

Scoprire i sapori straordinari del Salame Felino è un’esperienza magica, quando a fare da cornice sono i locali di un suggestivo castello che conserva ancora integro lo schema quattrocentesco di pesante e robusta costruzione, con mura a picco e larghi… Leggi tutto
MuseoCantoni

Museo Concerto Cantoni

Museo Concerto Cantoni - Coltaro Luogo: via Roma, 42 - Coltaro di Sissa (PR).Orario di apertura: mercoledì e venerdì dalle 15,00 alle 18,30. Sabato e domenica su prenotazione.Indirizzi, contatti e prenotazioni: tel. 0521.379050e-mail:… Leggi tutto
CasaNataleVerdi

Casa natale Giuseppe Verdi

Casa natale Giuseppe Verdi - Roncole Verdi Luogo: Roncole Verdi (PR).Orari di apertura: da marzo ad ottobre aperto da martedì a domenica9,30 - 13,00 e 14,30 - 18,30. Novembre aperto da martedì a domenicaore 9,30 - 13,00 e 14.30 - 17.30. Dicembre - febbraio… Leggi tutto
azzurro

Tabella musei Parma (città)

Le schede dei singoli musei su Provincial Geographic sono in fase di allestimento. Per segnalare dati mancanti, o inesatti: scrivete a contenuti@provincialgeographic.it e provvederemo al più presto. - Musei Artistici - - Musei Archeologici - Galleria… Leggi tutto